top of page
Persia. Mille e un attimo intessuti di meraviglia

Sezione 1
Sezione 2
Babilonia, Rovine
Ciro "il Grande". 559 a.C.
PLAY ME
Assunsi il titolo imperiale di Re di Babilonia,

la città più famosa dell'antica Mesopotamia
ed anche una delle più conosciute nella storia, poiché era, ripetutamente, menzionata nella Bibbia. Durante il regno persiano, Babilonia fiorì come centro d'arte e di istruzione, fino a divenire la capitale dell'impero.


Una delle più importanti opere della storia dell'umanità fu la Torre di Babele, costruita sulla terra di Shinar, nella città di Babilonia. Gli Ebrei narravano che la storia di questo edificio, rappresentava il tentativo di spiegare l'esistenza di diversi linguaggi umani; i Babilonesi volevano trovare per loro stessi un nome, costruendo sia una città che una torre maestosa,
nota come "la cima in cielo". Dio interruppe il lavoro, creando confusione fra le lingue dei lavoratori, in modo che non riuscissero più a capirsi; la città non fu mai completata e la gente dispersa sulla terra. Numerose e molteplici storie sono attribuite alla regalità e al misticismo della città, che fu testimone dei primi sviluppi della civiltà nel mondo.

Un giorno, Babilonia sarebbe divenuta la capitale del regno, sotto la Dinastia degli Amoriti, giungendo a rivestire una notevole importanza sia politica che estetica e divenne, per questo, un bersaglio dei conquistatori alla ricerca di terre prosperose di cui appropriarsi.

Sezione 3



bottom of page