top of page
Loira. La terra dei castelli

Sezione 1
Sezione 2
Brissac-Quincé, Castello
Luigi XIII. 1630
PLAY ME
René de Cossé, primo signore di Brissac,

decise di comprare questo castello nel 1502.
Le dimensioni impressionanti di questo maestoso edificio, che era il più alto di Francia, gli avvalsero il nome di "gigante della valle della Loira". Aveva sette piani e duecentoquattro stanze, il che lo rendeva perfetto per ospitare i visitatori. Il suo lussuoso interno era ricco di dipinti, di sculture e ornamenti dorati, oltre ad un piano dedicato unicamente


ai ricordi felici di famiglia, come ritratti e fotografie. La facciata sfoggia stili differenti, tra torri medievali e residenze rinascimentali. Proprio in epoca rinascimentale, avvenne la riconciliazione fra me, Luigi XIII e mia madre Maria de' Medici, che avevo perfidamente estromessa dal mio governo. Una delle camere conserva il ricordo
di questo incontro storico. La leggenda narra che, nelle sue stanze, aleggi ancora il fantasma di Charlotte, moglie fedifraga di Jacques de Brèzé, da lui stesso uccisa, dopo averne scoperto il tradimento... Storia e mistero ti accompagneranno nella visita del castello. Gli eredi di René de Cossé, a cui il castello apparteneva, fecero grandi sforzi per rispettare

e tramandare la tradizione familiare di leggendaria ospitalità. Molto conosciuti e apprezzati, furono i suoi banchetti e le cerimonie di intrattenimento. Dopo il triste periodo della Rivoluzione, nel XIX secolo, il castello avrebbe recuperato il lustro di un tempo, grazie alla costruzione di un fantastico teatro privato, dedicato alla passione per la lirica dei proprietari.

Sezione 3



bottom of page