top of page
Mar Baltico. Cristallini bagliori di fiaba

Sezione 1
Sezione 2
Danzica, Cammino Reale
Guglielmo van den Blocke. 1584
PLAY ME
Nel giugno di quest'anno,

mi sono trasferito a Danzica, una città della Polonia del Nord,
Sono architetto e scultore manierista. Mi stavo spostando là per lavorare al servizio del re polacco Stefano Bàthory. Il mio scopo era quello di abbellire la città e renderla stupefacente. La posizione di Danzica, con il suo porto dalle acque profonde, nel punto in cui il fiume Vistola incontrava il mare,


l'ha trasformata in una delle città più prosperose dell'Europa, visto che il grano polacco viene trasportato in tutto il resto dell'Europa Occidentale. Dal momento che la maggior parte dei mercanti erano olandesi, la città acquisì un aspetto regale: case eleganti dai colori carichi e vividi, decorate con ornamenti dorati.
Danzica è diventata bella e ricca, ed io ero stato chiamato per migliorarla ulteriormente. Il cosiddetto Cammino Reale, solitamente usato per le celebrazioni e le cerimonie, conduce al cuore della città. Viene percorso anche dal re, durante le processioni, in cui ama mostrarsi ai cittadini per salutarli.

Anche il re Casimiro IV venne celebrato in questo luogo, nel 1457, un anno dopo aver riunito Danzica al Regno di Polonia. In uno degli incroci di questa strada, osservando questa città meravigliosa, che sembrava uscita da un racconto fiabesco, mi misi subito al lavoro.

Sezione 3



bottom of page