top of page
Polinesia. Il paradiso nascosto

Sezione 1
Sezione 2
Isola di Pasqua, Terre dell'isola
Jacob Roggeveen. 1721
PLAY ME
Il 1° agosto del 1721,

ero a capo di una spedizione sponsorizzata
dalla Compagnia Olandese West India, una compagnia privilegiata di mercanti Olandesi e di investitori stranieri. L'area in cui la compagnia operava, si collocava in Africa Occidentale e nelle Americhe, che includevano l'Oceano Pacifico e la parte orientale della Nuova Guinea. Il suo intento era quello di eliminare le competizioni,


particolarmente Spagnole e Portoghesi, fra i vari centri commerciali, gestiti dai mercanti. Fui mandato su un vascello, il Theinhoven, al comando del Capitano Cornelio Bouman, con lo scopo di raggiungere la Terra Australis. Con una flotta di tre navi, ed un equipaggio di duecento ventitré uomini,
dapprima salpammo per le isole Falkland, prima di affrontare il Pacifico ed arrivammo vicino a Valdivia, in Cile. La spedizione lasciò il Cile e si mosse verso il Pacifico. Sarebbe accaduto così che, il 5 aprile del 1722, avremmo avvistato finalmente la terra. C'era grande gioia fra la gente, poiché tutti speravano che questo luogo

avesse potuto preannunciare la costa del continente sconosciuto, ossia la così chiamata Terra Australis. Ma non eravamo ancora arrivati là; avevamo scoperto una terra ancora più piccola, che chiamammo Isola di Pasqua, essendo arrivati proprio la domenica di Pasqua.

Sezione 3



bottom of page