top of page
Mar Baltico. Cristallini bagliori di fiaba

Sezione 1
Sezione 2
Gamla Uppsala, Chiesa
Carlo IX di Svezia. 1603
PLAY ME
Al di fuori della contea di Uppsala,

in Svezia, si trovava un piccolo villaggio,
chiamato Gamla Uppsala. Queste vaste, fertili terre sono note per essere le più antiche e più importanti nel territorio scandinavo, luogo di riposo degli dei Odino, Thor e Freyr. Nel mezzo di questi luoghi misteriosi e magici, si trovava una chiesa; fu costruita nel XI secolo,


sulle fondamenta del grande tempio di Uppsala, che era stato il centro religioso dell'antica religione Norse, un insieme di rituali praticati dai pagani Norse in Scandinavia, nei tempi precristiani. Le terre di Gamla Uppsala non sono, comunque, note soltanto per gli dei della mitologia nordica,
ma anche per essere lo scenario di luci incandescenti nel cielo, che cambiavano colore intimorendo la popolazione, con la loro aurea magica e misteriosa. Secondo le leggende dei Norse, ci fu un gruppo di figure femminili guerriere, le Valchirie, che scelsero chi dovesse morire

in battaglia e chi dovesse sopravvivere. Le prescelte venivano condotte dalle guerriere nell'aldilà, al fine di comandare insieme al dio Odino. L'armatura delle Valchirie, splendide e forti, emanava una strana luce tremolante, che illuminava i mari del nord, creando ciò che si sarebbe chiamato "Aurora Boreale" o "Luci del Nord".

Sezione 3



bottom of page