top of page
Persia. Mille e un attimo intessuti di meraviglia

Sezione 1
Sezione 2
Kerman, Palazzo Arg-e Rayen
Yazdgard III. 648 d.C.
PLAY ME
Costruito nella provincia di Kerman,

sulla montagna Hezar, si ergeva il maestoso castello di Arg-e Rayen.
Era parte del reale Impero Sassanide, l'ultima dinastia imperiale persiana prima dell'arrivo dell'Islam, a metà del VII secolo. Dopo che il nostro fondatore, il re Ardashir l'Unificatore, sconfisse il precedente monarca, egli ha stabilito la dinastia sassanide e ha decise di ripristinare l'eredità dell'impero achemenide, espandendo i domini della Persia;


per questo motivo, molte fortezze e castelli vennero eretti al fine di proteggere il nostro popolo ed espandere il nostro dominio su queste terre. Il castello Arg-e Rayen nacque in quel periodo e le sue imponenti mura lo resero forte ed impenetrabile. Poiché era situato sulla via del commercio fra est ed ovest,
era un posto molto popolare sia per i mercanti che per le carovane, oltre che un importante centro tessile per gli scambi con le terre straniere, soprattutto con l'Egitto. La sua grandezza era, solitamente, molto apprezzata dai viaggiatori, che si fermavano nella regione, che si profondevano in complimenti,

dicendo di non aver visto mai un castello così degno di nota. Altra caratteristica del castello, era quella di ospitare molte officine dedite alla lavorazione del metallo; le migliori spade e le migliori lame del regno furono forgiate proprio qui, per i nostri valorosi guerrieri. Nonostante sia stato l'ultimo re della dinastia, l'impero sassanide, portò anni di prosperità e potere.

Sezione 3



bottom of page