top of page
Loira. La terra dei castelli

Sezione 1
Sezione 2
Langeais, Castello
Carlo VIII di Francia. 1492
PLAY ME
Innumerevoli eventi storici

hanno avuto luogo nel Castello di Langeais.
Gli inizi di questo stravagante edificio gotico risalgono al 992, ai tempi in cui Fulk Nerra era conte d'Anjou. La forte rivalità tra i conti d'Anjou e di Blois portò alla costruzione di un torrione di pietra, che sarebbe diventato uno dei più antichi ancora in piedi. Il castello è costituito da due edifici separati: uno rivolto verso la città, austero, mentre l'altro,


a lato del cortile, delicatamente raffinato. Non si svolsero solo avvenimenti bellici, fortunatamente, in questa poderosa struttura; in una delle grandi sale del castello, una mattina del 6 dicembre 1491, ebbe luogo un evento molto romantico. Alla presenza di un piccolissimo gruppo di persone, io, Carlo VIII, re di Francia, mi sposai con Anna di Bretagna.
Avvenimento storicamente significativo per entrambi, poiché rappresentò l'unificazione della Bretagna e della Francia. Anche l'architettura del castello rifletteva i cambiamenti vissuti col passare di anni e con l'avvicendarsi dei fatti. Da autentica fortezza che vide molteplici attacchi bellici, si trasformò in una residenza reale. La facciata impeccabile,

le finestre elaborate e i maestosi giardini furono le caratteristiche che lo trasformarono nel luogo romantico dove io e mia moglie ufficializzammo il nostro amore, il quale era autentico, a differenza di altri matrimoni fatti soltanto per la corona...

Sezione 3



bottom of page