top of page
Mar Baltico. Cristallini bagliori di fiaba

Sezione 1
Sezione 2
Tallinn, Castello di Toompea
Friedrich Reinhold Kreutzwald. 1866
PLAY ME
Sulla collina di Toompea,

al centro di Tallinn, si erge il castello; una fortezza antica,
costruita nel IX secolo. Si diceva che la collina fosse incantata e che un gigante donna, di nome Linda, costruì la fortezza con le proprie mani, pietra dopo pietra. Linda era la madre di Kalevipoeg, un gigante che viaggiò, per moltissimo tempo, per tutta la Finlandia alla ricerca di lei, che era stata rapita.


Egli la cercò in lungo e in largo... Durante il viaggio, comprò una spada, ma, dopo una lite con un fabbro, questi, avendo persino maledetto la lama, la gettò nel fiume. Anni più tardi, Kalevipoeg divenne re dell'Estonia; quando la guerra scoppiò, la distruzione, invase il territorio.
Visto che ogni cosa che amava sarebbe stata distrutta, decise di passare la mano a suo fratello, e, in estrema e profonda tristezza, corse nella foresta. Mentre attraversava il fiume, la spada maledetta, che fu gettata proprio lì dal fabbro tempo prima, lo uccise. Si dice che, quando arrivò in cielo, il dio Taara,

avesse deciso giù il suo destino, sia che questo fosse di stare in paradiso, che all'inferno. Come vedi, le leggende nordiche sono davvero particolari. Esse condiscono questi luoghi meravigliosi di magia e di fantasia.

Sezione 3



bottom of page