top of page
Loira. La terra dei castelli

Sezione 1
Sezione 2
Villandry, Castello
Marchese di Castellane. 1532
PLAY ME
Il castello di Villandry,

situato a Indre-et-Loire,
rappresenta l'ultimo dei meravigliosi castelli della Loira. Fu costruito durante il Rinascimento, di cui presentava molti tratti caratteristici dell'epoca. Questo castello non fu abitato né da re, né da cortigiane, ma da Jean Le Breton, il ministro delle finanze di Francesco I. Nel 1532, Jean Le Breton fece abbatterei la vecchia fortezza che si trovava dove fu costruito,


in seguito, il castello. L'imponente edificio fu eretto in stile puramente francese seguendo una caratteristica importante dell'epoca: la simmetria, che rendeva questo castello posto, in modo incredibilmente armonico, con la natura circostante. Un esempio di perfetta armonia, erano giardini, posti su tre livelli simmetrici.
Sculture collocate ovunque e fontane d'acqua davano, ad ogni finestra del castello, una vista panoramica incredibile sulla terra francese. I discendenti di Jean Le Breton, conservarono Villandry fino al 1754, anno in cui, io, Conte di Castellane, ne divenni proprietario. A quel tempo, ero ambasciatore del re Luigi XV e membro di una nobile famiglia provenzale.

Decisi di iniziare delle ristrutturazioni degli interni. Li resi più confortevoli e secondo un nuovo stile neoclassico. Nonostante le ristrutturazioni, la caratteristica più rilevante di questo castello continuarono ad essere i suoi magnifici giardini, che ne fecero uno dei luoghi più ammirati di tutta la Valle della Loira.

Sezione 3



bottom of page